
Malta di riparazione fibrorinforzata per calcestruzzo scheggiato riempimento fori: ARCAREPAIR - 254
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Malta di riparazione fibrorinforzata a ritiro compensato per riparazione di calcestruzzo armato degradato.
Malta di riparazione fibrorinforzata per calcestruzzo armato per riempimento fori e tutti i tipi di riparazioni di opere immerse prima dell'impermeabilizzazione. Una incredibile resistenza, 5cm possibili in una sola passata!
Prodotto in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Conforme alla norma NF EN 1504-3 classe R4
- Resistente all'acqua di mare e alle acque ad alto contenuto di solfati
- Contatto con acqua potabile
- Pompabile, spruzzabile, applicabile con cazzuola
- Applicabile verticalmente, orizzontalmente e in sotto-faccia
- Può essere riverniciato
DESTINAZIONE
ARCAREPAIR - 254 si utilizza in:
- Riparazione e ripristino di opere in calcestruzzo (scheggiatura o spalling).
- Ristrutturazione di opere d'arte anche successivamente immerse (ponti, canali, dighe, vasche, serbatoi d'acqua...).
- Ripresa in sottofondazione.
- Riparazione strutturale.
Non utilizzare in ambienti soggetti a forti aggressioni chimiche.
MATERIALI IDONEI
- Calcestruzzo
- Intonaco di cemento
- Muratura di blocchi in calcestruzzo, mattoni pieni
Materiali non idonei: Gesso, pittura, supporto poco coesivo (calcestruzzo cellulare, pietre tenere...).
STRUMENTI RICHIESTI
- Miscelatore elettrico, cazzuola, spatola americana ecc...
- Pulizia dell'attrezzatura: con acqua finché il prodotto è fresco.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
- Il supporto deve essere pulito, sano, duro e coesivo. Deve essere privo di qualsiasi parte che possa compromettere l'adesione (esempi: olio disarmante, prodotto di stagionatura...). Scalpellarlo se necessario.
- Inumidire il supporto il giorno prima dell'applicazione. Il supporto deve essere umido in profondità ma non gocciolante in superficie.
- Scoprire gli acciai corrosi, spazzolarli a bianco con spazzola metallica.
- Applicare il nostro convertitore di ruggine METALPRO.
MESSA IN OPERA
Preparazione del prodotto: Mescolare con un miscelatore elettrico a bassa velocità - Tasso di miscelazione: 4,2 L d'acqua per sacco da 25 kg.
- Applicare con la cazzuola come una malta tradizionale, da 5 a 50 mm per strato o applicare con pompa per malta o macchina spruzzatrice.
- Se sono necessari due strati, lasciare il primo strato ruvido e applicare il secondo dopo 6 ore.
- Eseguire la finitura con frattazzo in polistirolo o spugna.
- Proteggere la malta fresca dal gelo, dal vento e dal sole durante l'indurimento.
RACCOMANDAZIONI
- Spessore di applicazione: da 5 a 50 mm per passata
- Spessore minimo da applicare sulle armature: 10 mm
- Temperatura di applicazione: da +5°C a +30°C - Non applicare su supporto gelato o se c'è rischio di gelo nelle ore successive all'applicazione.
PROTEZIONE
Nessuna protezione necessaria ma può essere ricoperto con vernice, intonaco decorativo organico, rivestimento minerale spesso a base di silossano, piastrelle, intonaco idraulico
ASCIUGATURA
Tempo di lavorazione a +20°C:
- Durata di utilizzo della miscela 30 min
- Inizio presa 1 ora
- Fine presa 2 ore
- Intervallo tra passate 6 ore
Tempo di ricopertura secondo il rivestimento:
- Pittura: 12 ore (indicazione per 5 mm di spessore)
- Intonaco idraulico o rasatura: 24 ore
- Piastrelle: 3 giorni
MANUTENZIONE
Nessuna manutenzione necessaria.
- 2 kg/m² e per mm di spessore.
- 2 kg/L di cavità da riempire.
Si conserva 1 anno nella sua confezione originale chiusa, senza contatto con il suolo, in un locale asciutto, temperato e scarsamente ventilato.