
Malta flessibile per giunti per il trattamento delle fessure: ARCAFLEX
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Malta flessibile per giunti - trattamento flessibile e duraturo delle fessure
ARCAFLEX è una malta flessibile per giunti che permette di riempire le fessure su una superficie in muratura come facciate, pareti di piscine, muri, pavimenti... È pronto per la miscelazione poiché viene presentato in un kit pre-dosato. Permette il trattamento dei punti singolari dell'edificio. Consente di sigillare tutti i buchi e le fessure nelle vasche o terrazze.
È composto da cementi speciali, sabbie selezionate, additivi specifici e resina sintetica in dispersione acquosa.
Componente A: polvere grigia di densità 1,1; granulometria massima: 0,4 mm.
Componente B: liquido bianco lattiginoso di densità 1; pH = 3.
colore: verde scuro
KIT da 10 kg composto da: 5 kg di cemento e additivi, 5 kg di resina che gli conferisce la sua flessibilità
KIT da 2 kg composto da: 1 kg di cemento e additivi, 1 kg di resina che gli conferisce la sua flessibilità
Prodotto in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- flessibilità ed elasticità che permettono di accompagnare i movimenti del supporto,
- impermeabilizzazione delle fessure delle strutture anche in immersione permanente,
- eccellente adesione sulla maggior parte dei materiali da costruzione,
- Allungamento al 50% della forza di rottura: 105%
- grande durabilità
DESTINAZIONE
Fessure superiori a 5 mm su opere in muratura dell'edificio come facciate, muri, pareti di piscine, muretti di recinzione, terrazze e balconi...
MATERIALI IDONEI
- calcestruzzo, cemento,
- piastrelle,
- acciaio,
- PVC
STRUMENTI RICHIESTI
Cazzuola, spatola, miscelatore elettrico, pistola o pompa pneumatica.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
- Devono essere spazzolati, spolverati e liberati da tutte le parti non aderenti o che potrebbero nuocere all'adesione come lattime, olio disarmante, prodotti di stagionatura ...
- Devono essere sani e coesivi.
- Lavare e aspirare le fessure e le giunture.
- Posizionare un fondo giunto sul fondo della scanalatura tipo nastro adesivo da pittura o da elettricista.
- non applicare su supporto gocciolante.
MESSA IN OPERA
Aprire la fessura su una larghezza 2 volte superiore alla sua altezza, posizionare un fondo giunto (tipo nastro adesivo da pittura o da elettricista) sul fondo della fessura.
Preparazione del prodotto:
- Mescolare i 2 componenti in proporzioni uguali (in peso).
- Versare il componente B nel componente A e mescolare con una cazzuola o con un miscelatore elettrico fino ad ottenere una pasta omogenea.
Applicazione del prodotto:
- Riempire la giuntura o la fessura, compattandola al massimo con una cazzuola. Premere la pasta sui bordi.
- Lisciare la superficie con una cazzuola umida.
RACCOMANDAZIONI
- La temperatura (del supporto e ambientale) deve essere compresa tra +5°C e +30°C.
- Non applicare in pieno sole o su un supporto caldo (scegliere la mattina).
- Non applicare su supporti gelati o se c'è rischio di gelo nelle 48 ore successive all'applicazione.
- Pulizia degli strumenti con acqua finché il prodotto è fresco.
PROTEZIONE
ARCAFLEX deve essere ricoperto da un intonaco e non può essere lasciato esposto all'aria. Idealmente sarà ricoperto dal nostro intonaco impermeabilizzante ARCACIM S2 prima di essere dipinto o stuccato.
ASCIUGATURA
- Durata pratica di utilizzo della miscela: 3 ore.
- Tempo di rimessa in servizio e ricopertura: da 7 a 14 giorni.
Sebbene l'asciugatura superficiale sia abbastanza rapida, il tempo di presa in profondità è piuttosto lungo. Varia a seconda della sezione del giunto, della porosità del supporto, della temperatura e dell'umidità ambientale.
MANUTENZIONE
Nessuna.
0,140 kg per metro lineare di giunto di 1 cm² di sezione
1 anno nella sua confezione originale.