
Malta impermeabilizzante a presa ultrarapida per sigillatura delle perdite d'acqua: ARCASTOP
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
Malta impermeabilizzante STOP PERDITE:
ARCASTOP è utilizzato per la sigillatura delle perdite d'acqua immediata di infiltrazioni d'acqua dovute a fessure, crepe o altri difetti nel calcestruzzo e nella muratura. Provoca un'otturazione istantanea e duratura delle infiltrazioni d'acqua attraverso fori, giunture o altri punti singolari.
Indurisce quasi immediatamente a contatto con l'acqua e deve essere applicato in contatto con l'entrata d'acqua permanente. Non serve a chiudere fessure asciutte.
ARCASTOP deve essere utilizzato in caso di difetti o infiltrazioni d'acqua dovute a fessure in muri di fondazione, pozzi, passaggi sotterranei, serbatoi, vasche di decantazione... Permette di sigillare preventivamente le pareti gocciolanti e le entrate d'acqua permanenti. Questo prodotto è anche utilizzato per sigillare e chiudere fessure alla giunzione di muri e pavimenti in cantine o come malta di fissaggio su superfici verticali in calcestruzzo o in muratura. Infine, i tubi fognari in calcestruzzo, grès o calcestruzzo fibrorinforzato possono essere riparati o impermeabilizzati con ARCASTOP.
Prodotto in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Otturazione istantanea e duratura delle infiltrazioni d'acqua e delle entrate d'acqua permanenti attraverso fori e fessure su calcestruzzo e muratura
- Malta per impermeabilizzazione rapida
- Sigilla preventivamente le pareti gocciolanti.
- Pronto per la miscelazione
- Espansivo
DESTINAZIONE
Qualsiasi supporto in muratura in cui è già presente un'entrata d'acqua permanente.
MATERIALI IDONEI
I supporti ammissibili sono il calcestruzzo e i supporti in muratura.
Video
STRUMENTI NECESSARI
Cazzuola, guanti - Pulizia degli attrezzi: Con acqua immediatamente dopo l'uso
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Allargare l'entrata d'acqua permanente picchettando con un punteruolo il foro, la fessura, l'angolo alla giunzione muro/platea in modo da ottenere una scanalatura di 2x2 cm minimo. I bordi dovranno essere netti e solidi.
MESSA IN OPERA
Parametri di messa in opera (a 20°C):
- Densità della pasta: 2.
- pH: 13.
- Durata pratica di utilizzo del prodotto miscelato: 1 minuto.
- Tempo di presa: 5 minuti.
I tempi di lavorabilità e di presa dipendono anche dalla natura e dalla temperatura dell'acqua di miscelazione.
Prestazioni:
- Resistenza a compressione a 2 ore: 9 MPa.
- Resistenza a compressione a 1 giorno: 12,5 MPa.
Applicazione (vedere il video qui sotto)
- Preparare solo piccole quantità alla volta: 2 manciate o 2 cazzuole al massimo.
- Miscelare con acqua pulita fino ad ottenere una malta densa senza impastare troppo per non interrompere la presa
- Attendere qualche istante, riempire la MALTA PER SIGILLATURA A PRESA RAPIDA nell'alloggiamento preparato a contatto con l'entrata d'acqua, premere fortemente per circa 1 minuto. Eliminare l'eccesso con la cazzuola o il guanto subito dopo la presa. L'entrata d'acqua deve essere fermata.
- Ripresa delle platee: individuare le zone di maggiore pressione. Iniziare la chiusura dalle zone con flusso più debole e continuare verso quelle con flusso più forte. In generale, è opportuno operare da entrambi i lati della perdita più importante. Oltre al riempimento della scanalatura, terminare realizzando un piccolo cordolo a lingua di gatto.
- Attraversamento di tubo: riempimento della scanalatura periferica con piccole miscele come indicato sopra.
- Foro di grandi dimensioni: ridurre la sezione con piccole miscele successive fino all'otturazione finale.
- In caso di pressione superiore a 1 bar: allargare il foro, posizionare un tubo sul fondo per permettere lo scarico dell'acqua, sigillarlo rimanendo a 2 cm di distanza dalla parete; chiudere il tubo con un tappo, riempire il tutto in modo da sommergere il tubo e il tappo.
RACCOMANDAZIONI
- La temperatura (del supporto e ambientale) deve essere compresa tra +5°C e +30°C.
- la malta deve essere applicata a contatto con l'acqua.
PROTEZIONE
Questo prodotto non richiede alcuna protezione particolare. Il vostro supporto può essere dipinto con una pittura acrilica solo per lasciarlo respirare. È possibile e fortemente consigliato ricoprire la malta ARCASTOP con intonaci impermeabilizzanti, massetti, lastre, piastrelle o altri rivestimenti.
ASCIUGATURA
- 24 ore dopo l'applicazione
- Durata pratica di utilizzo del prodotto miscelato: 1 minuto.
- Tempo di presa: 5 minuti a contatto con l'acqua.
MANUTENZIONE
Questo prodotto non richiede alcuna manutenzione particolare.
2 kg di polvere permettono di ottenere 1 litro di prodotto miscelato - Confezione: secchio da 5 kg e 25 kg
Si conserva 1 anno nella sua confezione originale chiusa, conservata al riparo dal gelo e dall'umidità.