Intonaco di rivestimento idrorepellente per calcestruzzo, canaletta e fondazione: ARCACIM

Intonaco di rivestimento idrorepellente per calcestruzzo, canaletta e fondazione: ARCACIM

3700043480957

Intonaco impermeabilizzante per muri e impermeabilizzazione di calcestruzzo e muratura, ARCACIM assicura una protezione idrorepellente definitiva. Rivestimento resistente alla contropressione, isola dall'umidità e dalle infiltrazioni in sotterranei, fondazioni, vani ascensore, vespai. Si applica su calcestruzzo, intonaco cementizio, blocchi di cemento, mattoni, pietra.

Visualizza la descrizione completa

Da ordinare con questo prodotto Documenti tecnici

  • Colore
Seleziona un colore
48,50 €
Tasse incluse

7289 Articoli
Calcolatore di consumo

Consegna in 3-5 giorni lavorativi
da 16,60 € a domicilio
da 14,88 € al punto di ritiro

Spedizione gratuita a partire da 400€ in Francia o 600€ in Belgio

Prodotti di qualità fabbricati in Francia

Pagamento in 2 e 4 rate disponibile per la Francia metropolitana

Reso facile entro 60 giorni

I tuoi vantaggi
Professionista dell'edilizia
Siti partner
  • Descrizione
  • Applicazione
  • Consumo
  • Conservazione

Intonaco di rivestimento idrorepellente:

ARCACIM è un prodotto destinato a realizzare impermeabilizzazioni durature su murature, calcestruzzo, calcestruzzo cellulare, malte, pietre, mattoni. Intonaco impermeabilizzante per opere in calcestruzzo e muratura ARCACIM assicura una protezione impermeabile.

VANTAGGI DEL PRODOTTO

  • Protegge i ferri d'armatura dalla corrosione e quindi dalla rottura del calcestruzzo, garantendo così la durata dell'opera.
  • Una volta applicato, ARCACIM resiste durevolmente alle pressioni d'acqua e alle contropressioni.
  • Rivestimento resistente alla contropressione per lavori in sotterraneo, fondazione, vano ascensore.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Nella versione grigia, per il kit da 25kg, l'ARCACIM è un cemento:

PM-ES (Presa Mare - Acque ad alto contenuto di Solfati): utilizzo in ambienti aggressivi (montagna, costa, piscina con acqua salata).
Resistenza alla compressione: 52.5.


Nella versione bianca, e nella versione grigia kit da 5kg, l'ARCACIM è un cemento:

Non PM-ES.
Resistenza alla compressione: 32.5

DESTINAZIONE

Qualsiasi destinazione il cui materiale è idoneo. ARCACIM è applicabile in orizzontale, verticale o in sottofaccia.

MATERIALI IDONEI

Questo materiale da costruzione si applica su:

  • Calcestruzzo gettato (DTU 23-1)
  • Calcestruzzo armato (DTU 20-12-52-1),
  • Calcestruzzo cellulare,
  • Muratura tradizionale,
  • Muratura di mattoni,
  • Muratura di blocchi,
  • Pietre, mattoni rossi

Verbali di prova - Riferimenti: Cemento Norma NF EN 197-1. Cariche minerali Norma NF EN 12620 e NF EN 13139.

STRUMENTI NECESSARI

  • Cazzuola, frattazzo, pennello. Il pennello è preferibile, poiché provoca un effetto massaggio che fa penetrare il prodotto nei pori del supporto ed evita la formazione di bolle.
  • Pulizia degli attrezzi: Fresco con acqua. ARCACIM è un prodotto a base di cemento quindi sensibile a certi acidi. Si sconsiglia vivamente di pulire con prodotti acidi

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

  • Il supporto dovrà essere sano, pulito, sgrassato, aderente e senza tracce di olio o altre impurità.
  • Le parti friabili e la polvere dovranno essere preventivamente rimosse.
  • Eliminare tutte le boiacche e riempire preventivamente i nidi di ghiaia.
  • Su supporti in blocchi di cemento, blocchi da cassero, applicare preventivamente un intonaco idrorepellente (sabbia+cemento+acqua+ARCALATEX) di circa 1-2 cm di spessore dopo eventuale rinzaffo (stesso intonaco più liquido).

Raccomandazioni importanti per le boiacche:
Spesso esiste uno strato di boiacca di 1-5 mm. Quando si getta una platea, l'acqua contenuta nel calcestruzzo risale in superficie: la boiacca può avere uno spessore di qualche millimetro:

  • Pavimento: Raschiare con una spatola - Passare l'idropulitrice a 20 cm dal muro: permette di rimuovere la boiacca, apre i pori del cemento in vista della mineralizzazione.
  • Muri: Passare l'idropulitrice a 20 cm dal muro: permette di rimuovere la boiacca, apre i pori del cemento in vista della mineralizzazione.

MESSA IN OPERA

Le condizioni di messa in opera dovranno essere quelle ammesse dal DTU 26-1, in particolare le condizioni atmosferiche.

MISCELAZIONE:
La miscelazione si fa in peso con l'aiuto di una bilancia. Mescolare 4 parti in peso di polvere per 1 parte in peso di resina utilizzando un miscelatore a bassa velocità. Utilizzare una bilancia pesa grammi o una bilancia elettronica. Esempio: per 400 g di polvere utilizzerete 100 g di resina.

PREPARAZIONE DEL MATERIALE:

  • Versare la resina in un recipiente abbastanza grande e aggiungere gradualmente la polvere sotto agitazione. L'impasto con la cazzuola è possibile, ma preferibilmente utilizzare un miscelatore elettrico o pneumatico. Si effettua una miscelazione lenta. All'inizio non c'è miscelazione poi, dopo un minuto, l'incorporazione inizia (l'aggiunta della polvere di ARCACIM, in questo momento, non pone più problemi di miscibilità).
  • Dopo due o tre minuti di miscelazione, la pasta deve essere di colore uniforme, cremosa, perfettamente omogenea e senza grumi. Lasciare riposare qualche minuto prima dell'applicazione.
  • La durata di vita della miscela è di circa 1 ora a una temperatura di 18°C. Per comodità di applicazione, consigliamo di procedere con piccole miscele successive in modo che la pasta rimanga ben malleabile.

Applicazione:

ARCACIM si applica in minimo 2 strati. Inumidire il supporto prima dell'applicazione del primo strato. Il supporto può essere umido ma mai gocciolante. Non inumidire il supporto tra gli strati. Il primo strato può essere armato se necessario (utilizzo di un'armatura a maglia aperta che sarà annegata nel prodotto). Il secondo strato si applicherà 24 ore dopo sul primo strato.

  • Primo strato: applicare sul supporto con un pennello o un frattazzo. Circa 2-3 mm di spessore. Posizionare l'armatura se necessario, stendere i teli verso l'esterno (assicurare la sovrapposizione dei teli di 5 cm).
  • Secondo strato: 24 ore dopo il primo strato applicare ARCACIM su tutta la superficie. Circa 1-2 mm di spessore. Il secondo strato si applicherà sul primo strato indurito
  • Terzo strato (opzionale): per supporti soggetti a forti contropressioni, si consiglia di aggiungere un terzo strato. Circa 1-2 mm di spessore 24 ore dopo il secondo strato.

Trattamento dei giunti

Se esiste un collegamento tra pavimento (orizzontale) e muro (verticale), è imperativo rompere l'angolo a questo livello realizzando una base (arrotondata) utilizzando un intonaco cementizio prima dell'applicazione dell'ARCACIM BASEMENT.

Trattamento degli afflussi d'acqua permanenti

In caso di punti singolari con afflusso d'acqua permanente, poiché ARCACIM BASEMENT non può aderire su un supporto gocciolante, è necessario trattare preventivamente questi punti utilizzando la malta per sigillatura delle perdite d'acqua Arcastop. (vedere la scheda del prodotto).

RACCOMANDAZIONI

  • Temperature limite di applicazione: da +8°C a +35°C
  • Non inumidire il supporto tra gli strati. Il supporto non deve essere gocciolante (nessun afflusso d'acqua permanente).
  • Non lavorare ARCACIM su supporti gelati o se si teme il gelo nelle 24 ore successive. Non applicare in pieno sole o con vento essiccante. Se il supporto è troppo caldo (lastre esposte al sole) raffreddarlo bagnandolo prima dell'applicazione del primo strato.
  • ARCACIM otterrà le sue qualità ottimali dopo 28 giorni di asciugatura.

    t

    ARCACIM è un prodotto a base di cemento quindi sensibile a certi acidi. Si sconsiglia vivamente di pulire con prodotti acidi, soprattutto nei serbatoi interrati. Prodotto non tossico.

Note legali:  Tenere fuori dalla portata dei bambini. Utilizzare i Dispositivi di Protezione Individuale. Provoca irritazione cutanea. Provoca gravi lesioni oculari. Può irritare le vie respiratorie. Pericoloso. Rispettare le precauzioni d'uso.

PROTEZIONE

Il vostro supporto può essere dipinto con una pittura acrilica solo per lasciarlo respirare. È possibile ricoprire il nostro malta ARCACIM con massetti, pavimenti, piastrelle o altri rivestimenti rispettando i tempi di asciugatura indicati. Colore: Bianco, grigio. È possibile colorare la malta ARCACIM con ossidi minerali ARCACOLORS, massimo 3% del peso totale.

ASCIUGATURA

  • Durata della miscela: 2 ore
  • ARCACIM otterrà le sue qualità ottimali dopo 28 giorni di asciugatura
  • Circolazione pedonale leggera: 48 ore (a 20°C e 60% di umidità relativa)

MANUTENZIONE

Questo prodotto non richiede manutenzione particolare.

Su calcestruzzo gettato / Intonaci: 2 strati: totale: 3 kg/m²

  • Primo strato con pennello: 1,5 kg per m²
  • Secondo strato con frattazzo: 1,5 kg per m²

Su blocchi di cemento: 2 strati: totale: 4 kg/m²

  • Primo strato con pennello: 2,5 kg per m²
  • Secondo strato con frattazzo: 1,5 kg per m²

Si conserva prima della miscelazione, in un luogo asciutto al riparo dal calore per un massimo di 12 mesi nella sua confezione originale.

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto