La calce è un materiale millenario e tradizionale. Viene declinata in diverse forme: intonaco, pittura o badigeon. In questo dossier vi spiegheremo i vantaggi delle pitture a calce e dei badigeon a calce e come garantire una loro applicazione di successo.
CONSIGLI DAL PRODUTTORE MAISON ÉTANCHE DI ARCANE INDUSTRIES PITTURA NATURALE

Cos’è una pittura a calce?
Più naturale ed ecologica del cemento, la calce è un materiale utilizzato fin dall’antichità per la costruzione e la decorazione. Ci concentreremo sulla calce aerea o grassa che deriva da un calcare molto puro cotto ad alta temperatura e poi raffreddato con acqua. La pasta ottenuta è di altissima qualità di finezza e purezza.
È questa qualità di calce che viene scelta per la decorazione per la sua finezza. Viene utilizzata per gli intonaci fini di calce e le pitture e badigeon di calce. È l’ingrediente principale dei prodotti di finitura a calce.
Viene chiamata calce aerea perché indurisce a contatto con l’aria, a differenza della calce idraulica che indurisce a contatto con l’acqua.
La calce idraulica non è pura ed è utilizzata piuttosto per realizzare malte in muratura e costruzione esterna in opera grossa.
Abbiamo scelto di produrre tutti i nostri prodotti a base di calce aerea perché è più fine e qualitativa e offre una grande libertà negli effetti desiderati.
Qual è la differenza tra la pittura a calce e il badigeon a calce?
Avete la scelta tra due pitture a base di calce nella nostra gamma:
– La pittura a calce per interni
– Il badigeon di calce
Prodotti a base di calce aerea fine, le nostre pitture e badigeon di calce sono formulati per una copertura ottimale, una finitura opaca profonda e colori caldi.
Il badigeon di calce Badiplus
Il badigeon Badiplus è costituito da calce in pasta molto pura e pigmenti minerali in polvere, assicurandovi colori naturali e delicati. Adatto sia per interni che per esterni, il badigeon si applica in due mani successive diluite dal 15 al 30% di acqua a seconda dell’effetto desiderato. La seconda mano sarà più diluita della prima.
Potete così giocare sui motivi e le texture. Cordata, spazzolata, lisciata, modulerete gli effetti a seconda dello strumento utilizzato.
La pittura a calce per interni Minéralis
È prodotta a base di calce in polvere reidratata ed è a base di colorante liquido sintetico. È meno dura del badigeon quindi riservata agli interni. Sarà tuttavia declinata in colori più vivaci e più contrastati. Si applica pura, senza diluizione, in 2 mani successive.

I principali vantaggi della pittura a calce
Le pitture ecologiche e gli intonaci di calce sono permeabili all’aria e impermeabili all’acqua, il che significa che favoriscono l’evacuazione dell’umidità sotto forma di vapore ma impediscono all’umidità di entrare nei muri.
Saranno perfette per sanificare l’atmosfera nelle case antiche, le cui vecchie pietre possono essere umide.
Le pitture e gli intonaci di calce sono particolarmente apprezzati nelle camere da letto perché sono salubri e non contengono composti organici volatili. Potrete quindi applicarli senza preoccupazioni nelle camere dei vostri bambini, dove rivestiranno le pareti con colori morbidi e rilassanti.
Le pitture naturali sono resistenti alla muffa e quindi molto più durature delle pitture sintetiche.
Potrete dare libero sfogo alla vostra creatività poiché è possibile ottenere numerosi effetti decorativi a seconda dei vostri desideri.
Di aspetto opaco e poroso, le pitture a calce possono sporcarsi ma si puliscono molto facilmente. Tuttavia, è fortemente raccomandato proteggerle con un impermeabilizzante per le superfici più a rischio come le pareti dei bagni (senza contatto diretto con l’acqua quindi da evitare sulle pareti delle cabine doccia).
I principali vantaggi della pittura a calce
Le pitture ecologiche e i badigeon di calce sono permeabili all’aria e impermeabili all’acqua, il che significa che favoriscono l’evacuazione dell’umidità sotto forma di vapore ma impediscono all’umidità di penetrare nei muri.
Sono perfette per sanificare l’atmosfera nelle case antiche le cui vecchie pietre possono essere umide.
Le pitture e i badigeon di calce sono particolarmente apprezzati nelle camere da letto perché sono salubri e non contengono composti organici volatili. Potrete quindi applicarli senza preoccupazioni nelle camere dei vostri bambini, i quali saranno circondati da colori dolci e riposanti.
Le pitture naturali sono resistenti alla muffa e quindi molto più durature delle pitture sintetiche.
Potrete dare libero sfogo alla vostra creatività perché è possibile ottenere numerosi effetti decorativi a seconda dei vostri desideri.
Di aspetto opaco e poroso, le pitture a calce possono sporcarsi ma si puliscono molto facilmente. Tuttavia, è fortemente raccomandato proteggerle con un impermeabilizzante per le superfici più a rischio, come le pareti dei bagni (senza contatto diretto con l’acqua quindi da evitare sulle pareti delle cabine doccia).
Applicherete le pitture a calce in due passate incrociate utilizzando una spazzola per calce o un ampio pennello spalter.
Potete anche lavorare con piccole tocchi casuali o in linea.
Tutto è possibile, inclusi effetti di texture utilizzando tessuti, zanzariere o tarlatane come stencil. La calce permette ogni fantasia.
Nel caso del Badigeon Badiplus, diluirete il vostro mix con il 15 al 30% d’acqua per giocare sulle spessori e così creare giochi di ombre e luci.
Da notare: pulite i vostri pennelli e attrezzi rapidamente con acqua pulita perché indurendo la calce rischia di danneggiarli.
La calce aerea può essere aggressiva quindi è importante indossare guanti e occhiali di protezione durante l’applicazione.
Come proteggere e mantenere la vostra pittura a calce?
A priori non è necessario applicare un prodotto protettivo sulle superfici dipinte a calce per mantenere la traspirabilità.
Tuttavia, per proteggere le nostre pitture a calce, specialmente nelle stanze a rischio di macchie o sporco, vi raccomandiamo l’uso di un idrorepellente incolore Arcafuge.

Consigli dopo l'applicazione
Per pulire non c’è niente di più semplice: strofinerete delicatamente con una spugna umida e, se necessario, un po’ di sapone naturale come il sapone di Marsiglia diluito. Sciacquerete delicatamente con la spugna leggermente inumidita.
Non usate mai aceto o prodotti corrosivi o contenenti polvere abrasiva, altrimenti rischiate di danneggiare la vostra pittura e di schiarire l’area che di conseguenza formerà una « macchia » più chiara e inestetica.
Per ottenere effetti di materie e spessori più marcati potrete utilizzare il nostro intonaco a calce Tradiplus. Declinato negli stessi colori del badigeon Badiplus, vi permetterà di combinare le due texture per arricchire ancora di più la vostra decorazione. Consultate i nostri consigli sull’intonaco a calce per interni e per l’intonaco a calce per esterni.