Come applicare un beton cirato su piastrelle ed evitare la trappola della ricomparsa delle fughe dopo l’applicazione? Non è necessario rimuovere le vostre piastrelle, potete facilmente coprirle con un beton cirato seguendo i consigli della nostra guida.

CONSIGLI DEL PRODUTTORE MAISON ÉTANCHE DI ARCANE INDUSTRIES BETON CIRATO

photo web béton ciré sur carrelage

Beton cirato su piastrelle: Come evitare di vedere lo spettro delle fughe?

Il pavimento della vostra casa è piastrellato e non sopportate più le fughe che si sporcano? Volete dare un aspetto più alla moda e contemporaneo al vostro interno? Desiderate coprire il pavimento della vostra cucina, il piano di lavoro? È assolutamente possibile coprire un piastrellato con un beton cirato evitando i principali problemi che sono:

– lo SPETTRO VISIVO

– lo SPETTRO AL TATTO

Per fare ciò, sarà necessario scegliere il kit beton cirato più adatto a questa esigenza:

Se prevedete di applicare il vostro beton cirato in un ambiente particolare come la cucina o il bagno, i nostri kit Beton Cirato Bagno e Beton Cirato Speciale Cucina conterranno tutti i prodotti necessari inclusi primer e finitura.

Cos’è lo spettro visivo del beton cirato:

Questo spettro è dovuto alla differenza di assorbimento tra le piastrelle e le fughe: la resina contenuta nel beton cirato è assorbita in modo diverso dalle fughe e dalle piastrelle, creando così uno spettro visivo.

Spettro al tatto del beton cirato:

Questo spettro è una sensazione che si avverte passando la mano sulla superficie, con le fughe in rilievo: problemi di restringimento.

Come evitare lo spettro visivo e al tatto di un microcemento applicato su piastrelle?

Come evitare lo spettro visivo e al tatto di un microcemento applicato su piastrelle?

Applicazione su parete (cucina, schienale, bagno):

1- Applicare il nostro primer universale per beton cirato (incluso in tutti i nostri kit), senza diluizione perché siamo su un supporto non poroso (piastrelle, marmo…)

Il nostro primer universale si applica come una vernice ed ha proprietà adesive eccezionali (non è necessario carteggiare le vostre piastrelle in anticipo).

2- Mascherare le fughe:

Potete, in precedenza, mascherare le fughe applicando uno strato del nostro intonaco RASATURA MURI E PAVIMENTI solo sulle fughe: sigillatura delle fughe => spatola americana per intonaco a rasare al livello delle fughe
Questa operazione colmerà le fughe.

3- Levigate le asperità e spolverate

 

4-Applicare quindi una passata generale di intonaco RASATURA RAGREPLUS per uniformare il supporto – calcolare in totale e in media circa da 2 a 3 kg di intonaco per m² (questo consumo può variare in base allo spessore delle vostre fughe).

Nel nostro kit, avete la quantità necessaria per applicare 2kg al m² di malta RAGREPLUS, se le vostre fughe sono molto larghe o profonde (< 1cm) sarà necessario applicare 3 kg al m² di RAGREPLUS.

5-Dopo l’asciugatura, carteggiare leggermente le asperità (carta vetrata 120)

6-Applicare le 2 mani di beton cirato su piastrelle senza primer poi il riempitivo pori e il vernice di finitura secondo il metodo operativo descritto sulle schede tecniche.

Applicazione a pavimento all'interno della tua casa:

Applicazione a pavimento all'interno della tua casa:

1-Applicare il primer universale
2-Per mascherare le fughe:

Idealmente, quando l’altezza dei vostri pavimenti lo consente, applicare il nostro autolivellante P4S: AUTOLIVELLANTE PER PAVIMENTO (calcolare da 3 a 5 mm – considerare anche i 2 mm di beton cirato).

Altrimenti si possono realizzare gli stessi passaggi previsti per le pareti:

  • Mascherare le fughe con l’intonaco RASATURA MURI E PAVIMENTI: sigillatura delle fughe => livellato a zero al livello delle fughe.
  • Applicare una passata generale di intonaco RASATURA MURI E PAVIMENTI per uniformare il supporto – calcolare in totale e in media 2.5kg /3kg di intonaco di mascheramento per m² (questo consumo può variare più o meno in base allo spessore delle fughe).

Dopo l’asciugatura, carteggiare eventuali bordi (carta vetrata 120). Potrete poi procedere alla realizzazione del vostro beton cirato.
Applicare le 2 mani di beton cirato senza primer poi un riempitivo pori e un vernice di finitura secondo il metodo operativo descritto sulle schede tecniche.

Video: tecnica di applicazione del beton cirato su piastrelle

Si prega di notare che in questo video utilizzavamo all’epoca la nostra colla per piastrelle flessibile C2E Flex, vi suggeriamo di utilizzare come indicato in questo articolo il nostro intonaco di livellamento RAGREPLUS per pavimenti e pareti o RAGREPLUS AL autolivellante che è 100% compatibile con il nostro beton cirato.

Bagno e docce: come realizzare un’impermeabilizzazione sul vostro pavimento prima del beton cirato?

Volete proteggere ulteriormente muri e pavimenti dalle infiltrazioni d’acqua? Avete un soggiorno al piano di sotto e volete essere sicuri che l’impermeabilizzazione sia perfetta? Questo è compatibile con la posa del beton cirato.

Sia sui pavimenti che sui muri, potete applicare prima del beton cirato un prodotto per l’impermeabilizzazione del bagno: la resina impermeabilizzante ARCASPEC.

Potete posare il nostro Sistema di impermeabilizzazione per bagno ARCASPEC + la nostra armatura per crepe Arcatissu negli angoli:

Applicare uno strato diluito al 50% con acqua di Arcaspec (asciugatura 3 ore) + 1 strato di Arcaspec + Arcatissu (tessuto in fibra) negli angoli

Applicare le 2 mani di beton cirato poi il riempitivo pori e il vernice di finitura secondo il metodo operativo descritto sulle schede tecniche senza il primer.

Applicazione del beton cirato all’esterno: come livellare le piastrelle all’esterno prima del beton cirato?

Se la vostra lastra è isolata, potete preparare il supporto nello stesso modo di quanto si farebbe all’interno.

Se la vostra lastra non è ben isolata, sarà necessario applicare un primer epossidico anti risalita capillare per bloccare le risalite di umidità che potrebbero causare lo scollamento o un imbiancamento del vostro beton cirato.

 

CASO PARTICOLARE DEL GRANITO

Per coprire il granito (con giunti molto stretti), esterno o interno, si applicherà il primer universale, poi il beton cirato direttamente: non c’è rischio di spettro delle giunzioni perché le giunzioni non sono visibili, se eventualmente vedete uno spettro leggero potete quindi realizzare una terza mano di beton cirato.

Le nostre domande frequenti sul beton cirato su piastrelle:
Les questions fréquentes

Come applicare un beton cirato su piastrelle?

Come scegliere il mio beton cirato per piastrelle?

Posso applicare il beton cirato direttamente sulle mie piastrelle?

Qual è il prezzo di un kit di beton cirato su piastrelle al metro quadrato?

Quale consumo prevedere per un beton cirato su piastrelle?

 

Fiducia
Pagamenti 100% sicuri

 

Consigli di esperti
Consulenti reattivi e a vostra disposizione

 

Disponibilità
100% dei prodotti in stock

 

Consegna rapida
e direttamente in cantiere

Preventivo

Richiamata

Contatto