
Acido fosforico per rimuovere la ruggine e fosfatare pezzi metallici
- Descrizione
- Applicazione
- Consumo
- Conservazione
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Acido fosforico ultra concentrato al 75%
L'acido fosforico al 75% è utilizzato nei trattamenti superficiali dei metalli. La fosfatazione si riferisce in particolare al trattamento dell'acciaio con bagni di acido fosforico, un'operazione che provoca la formazione di fosfato di ferro assicurando una passivazione e migliorando la resistenza alla corrosione dei rivestimenti di vernice. Questo prodotto rimuove la ruggine dai metalli.
Confezionato in Francia nel nostro stabilimento ARCANE INDUSTRIES.
VANTAGGI DEL PRODOTTO
- Disincrostante
- Decapa | disossida
- Rimuove la ruggine dai pezzi metallici.
- Fosfata i pezzi metallici per migliorare l'adesione delle vernici e la loro resistenza alla corrosione.
DESTINAZIONE
Qualsiasi destinazione il cui materiale è idoneo.
MATERIALI IDONEI
Ferro, acciaio, ghisa.
STRUMENTI NECESSARI
Pennello, pistola, spruzzatore a bassa pressione o per immersione. Pulizia dell'attrezzatura: Con acqua pulita, immediatamente dopo l'uso.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
- Le superfici da trattare devono essere sgrassate e libere dalla polvere.
- Acciaio e metallo nuovo: Sgrassaggio.
- Acciaio e metallo rivestito e parzialmente arrugginito: Levigatura o spazzolatura meccanica delle parti arrugginite non aderenti per rimuovere tutta la parte friabile della ruggine.
APPLICAZIONE
- Diluire il prodotto: Una parte di prodotto per cinque parti di acqua.
- Applicare il prodotto con un pennello quando non è possibile smontare il pezzo o, meglio ancora, immergere il pezzo nel bagno così preparato (immersione da 5 a 20 minuti).
- Risciacquare abbondantemente i pezzi, se possibile con acqua demineralizzata, poi asciugare e lasciare asciugare i pezzi.
Noterete che una pellicola di colore grigio chiaro ricopre la superficie trattata. Quest'ultima è fosfatata.
RACCOMANDAZIONI
- Raccomandiamo di effettuare un test preliminare per il trattamento di materiali sensibili.
- Decapaggio/disincrostazione: Durante il decapaggio o la disincrostazione, si consiglia di rimuovere meccanicamente, se possibile, l'eccesso di sporco. In alcuni casi, è necessario sgrassare per ottenere un lavoro ottimale dell'acido. A seconda della natura della superficie da trattare, utilizzare puro o diluito. Il risciacquo non è obbligatorio.
- Fosfatazione: Prima di qualsiasi fosfatazione, è imperativo assicurarsi di sgrassare e desalinizzare accuratamente i pezzi o le superfici che verranno trattate (è possibile utilizzare anche il nostro sgrassante fosfatante che è una diluizione di acido fosforico arricchita con tensioattivi per garantire un migliore sgrassaggio).
- A seconda della quantità di ruggine da trattare, iniziare con una diluizione del prodotto al 10% e aumentare gradualmente la concentrazione del prodotto se necessario. L'acido fosforico si consumerà sulla corrosione fino a raggiungere il metallo sano, a quel punto sarà necessario fermare l'effetto dell'acido fosforico con un abbondante risciacquo
PROTEZIONE
La ruggine riapparirà dopo il trattamento se la superficie non viene protetta entro 2 ore. All'esterno, raccomandiamo una vernice o una vernice specifica e adatta alla superficie.
ASCIUGATURA
Indicazioni a 20°C:
- Fuori polvere: 30 minuti.
- Riverniciabile: 30 minuti.
MANUTENZIONE
Nessuno
Dipenderà dalla quantità di ruggine presente da trattare sulla superficie.
- Conservare in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato, lontano da prodotti alcalini e metalli.
- Conservare al riparo dalla luce solare diretta.
- Si conserva per 2 anni nella confezione originale.